Conciliando MED n° 1041 Registro organismi di mediazione Ministero della Giustizia
Legal Professional Network sede centrale via Ufente 20E, 04100 Latina
Aggiornamenti dall'Europa in materia di mediazione Legal professional network

Italia chiama Europa risponde

[vc_row][vc_column width=”2/3″][vc_single_image image=”2478″ img_size=”full”][vc_empty_space height=”52px”][vc_column_text]E ci siamo.

Decreto legislativo 54.2018 recante motivi di incompatibilità relativi ai ruoli di amministratore giudiziale, curatore, liquidatore.

Tali motivi di incompatibilità sono stati estesi anche i gestori della crisi, ossia i professionisti deputati a gestire la crisi da sovraindebitamento, qualora vengano nominati dal giudice, purché non esistano organismi di composizione della crisi sul territorio.[/vc_column_text][vc_empty_space height=”52px”][vc_column_text]Tale scelta legislativa è stata fondamentale alla luce della necessità di assicurare terzietà, imparzialità e Indipendenza a professionisti che vengono incaricati di gestire la crisi d’impresa oppure le crisi da indebitamento di privati cittadini.
Senza entrare nel merito degli accadimenti relativi al passato, anche noi abbiamo avuto una seppur piccolissimo ruolo nella formulazione della norma.

Lo scorso anno, infatti, l’avvocato di Feo , in conseguenza di alcune problematiche rilevate in taluni Tribunali italiani, inviava una segnalazione in Commissione Europea , chiedendo che la medesima sollecitasse lo Stato Italiano adoperare una modifica normativa. Di certo, l’esecutivo con a capo Andrea Orlando , stava già lavorando in tal senso e anche la nostra sollecitazione ha avuto un seppur minimo ruolo.[/vc_column_text][vc_empty_space height=”52px”][vc_column_text]Ricordiamo, infatti, che in passato varie sono state le sollecitazioni alla commissione europea inoltrate dall’avvocato Di Feo: le note segnalazioni inviate all’indomani della sentenza della corte costituzionale che decretò l’illegittimità della mediazione civile per eccesso di delega, alcune segnalazioni in materia di diritti umani sia nel campo dell’immigrazione che nel campo dei diritti della polizia penitenziaria, nonché alcune sollecitazioni in merito alla falsa applicazione della legge 3 del 2012.

La nostra presenza, quindi, riprende ad essere preponderante anche nell’ambito Europeo.[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/3″][stm_sidebar sidebar=”527″][/vc_column][/vc_row]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

legal professional network organismo per la composizione della crisi occ sovraindebitamento

Apri una sede LPN

Legal Professional Network è una rete capillare con più di 30 sedi in tutto il territorio nazionale dove opera a tutela dei soggetti indebitati. Vuoi aprire una sede secondaria? Contattaci!

Avvia una mediazione con noi

Scopri come poter avviare un procedimento di mediazione ai fini della risoluzione in forma bonaria della controversia esistente grazie alla rete Legal Professional Network.

Seguici sui social

Copyright ©2023 Legal Professional Network.
LegalProfessionalNetwork P.I. 05145890652 via Ufente 20E 04100 Latina Privacy policy  Cookie Policy.