Corso per Mediatori Civili e Mediatori Commerciali – 80 ore base
Descrizione del corso
DEstinatari del corso
Docenti Corso
Sede di Riferimento corso
Titolo conseguito
Info Corso
Durata Corso
80 ore in totale.Teoria e Pratica
Note
Programma del corso
Primo Modulo
P.ssa Maria Martello – Avv. Giuseppe Valenti
- Profili introduttivi della giustizia “alternativa”.
- Introduzione storica e filosofica del conflitto e dei diversi modelli ADR
- Introduzione antropologica e sociologica del conflitto e dei diversi modelli ADR.
- Accenni ai modelli teorici e metodologici di gestione del conflitto.
- L’evoluzione e l’incidenza della normativa comunitaria sulla normativa nazionale.
- L’impianto normativo internazionale e comunitario.
- La normativa comunitaria.
- La normativa italiana: fonti ed evoluzione.
- Discussione sui temi trattati.
Secondo Modulo
Avv. Giuseppe Valenti, Avv. Mario Vento
- La legislazione vigente: dalla direttiva UE alla legge delega.
- Il modello italiano di mediazione delle liti civili.
- Il decreto legislativo 4 marzo 2010 n. 28.
- Evoluzione normativa dal 2010 ai giorni nostri.
- La pronuncia di incostituzionalità.
- Il “decreto del fare”: la reintroduzione della mediazione obbligatoria.
- Introduzione al D.M. 150/2023
- I nuovi requisiti
Terzo modulo
avv. Cira Di Feo, avv. Mario Vento
- L’evoluzione normativa delle materie oggetto di mediazione, la condizione di procedibilità
- Materie oggetto di mediazione obbligatoria ante riforma.
- Materie oggetto di mediazione obbligatoria post riforma.
- La mediazione obbligatoria e la mediazione demandata dal giudice.
- La mediazione volontaria o facoltativa.
- La mediazione telematica
- Procedimento di opposizione a decreto ingiuntivo
- Legittimazione in mediazione dell’amministratore di condominio Formazione del magistrato
- La validità e l’efficacia delle clausole contrattuali di mediazione.
- La condanna alle spese
- Discussione sui temi trattati.
Quarto Modulo
Avv. Cira Di Feo, avv. Mario Vento
- La domanda di mediazione: forma e contenuto.
- Gli effetti della domanda di mediazione.
- Invito alla mediazione: forma e contenuto.
- Primo incontro ed incontri a sessioni separate Gestione del primo incontro.
- Iter della procedura di mediazione
- Accordo delle parti e verbale di conciliazione.
- Oggetto, limiti ed effetti della proposta di Accordo.
- Il regolamento di procedura e le tariffe
Quinto Modulo
AVV. CAMILLO GABRIELE FIORITO, AVV. CIRA DI FEO
- Il mediatore: compiti e responsabilità.
- Principi deontologici dell’avvocato in relazione alla procedura di mediazione, doveri di informazione.
- Principi deontologici dell’avvocato-mediatore art. 62 codice deontologico forense.
- Codice di condotta del Mediatore.
- Formazione e principi deontologici del mediatore di controversie civili.
- Accettazione incarico di mediatore.
- Rinuncia all’incarico.
- Rapporto tra il Mediatore e l’Organismo di mediazione.
- L’obbligo di formazione e di aggiornamento.
- Gli obblighi del Mediatore: norme, regolamenti.
- La designazione e casi di sostituzione del mediatore.
- Il gratuito patrocinio in mediazione
AVV. GIUSEPPE VALENTI, AVV. ANGELA NATALE
- Ruolo del mediatore ausiliario e dell’esperto.
- La consulenza tecnica in mediazione.
- Discussione sui temi trattati.
Sesto Modulo
AVV. MARIO VENTO, AVV. ADELE BONIFACIO, AVV. FRANCESCA ZACCHEO
- I diritti reali in mediazione.
- Costituzione e cessione dei diritti reali in mediazione. L’acquisto per usucapione con accordo conciliativo.
- Le parti: centri di interesse.
- Il verbale di accordo in materia di diritti reali. Esecutività ed omologazione del verbale di accordo.
- Trascrizione del verbale di cessione dei diritti.
- Le agevolazioni fiscali in mediazione
- Pronunce giurisprudenziali.
- Discussione sui temi trattati.
Settimo Modulo
AVV. CIRA DI FEO, AVV. MARIO VENTO, AVV. GIUSEPPE VALENTI
- L’espropriazione forzata, l’esecuzione in forma specifica, l’esecuzione degli obblighi di fare e di non fare.
- L’iscrizione di ipoteca giudiziale
- Il titolo esecutivo coordinato all’art. 474 C.p.c.
- L’apposizione della formula esecutiva coordinata all’art.475 C.p.c.
- Il controllo dell’Unep del titolo esecutivo
Ottavo Modulo
AVV. GABRIELE FIORITO, AVV. GIUSEPPE VALENTI, DR.SSA ANGELA NATALE, AVV. MARIO VENTO
- Forma e metodologia nella redazione dei verbali.
- Il Verbale di mancata comparizione: forma e contenuto.
- Il Verbale di mancato accordo: forma e contenuto.
- Tecniche di redazione del verbale di accordo.
- Proposta del mediatore e tecniche di redazione della proposta.
- La consulenza tecnica in mediazione.
- Sottoscrizione delle parti dei verbali di mediazione.
- Laboratori e prove pratiche sui temi trattati.
Nono Modulo
AVV. GABRIELE FIORITO, AVV. GIUSEPPE VALENTI, DR.SSA ANGELA NATALE, AVV. MARIO VENTO, AVV. ADELE BONIFACIO, AVV. FRANCESCA ZACCHEO
- Tecniche di redazione dei verbali degli incontri di mediazione.
- Contenuto del verbale di Accordo.
- Accordo valido ed accordo invalido.
- Responsabilità dell’Organismo.
- Responsabilità del Mediatore.
- Laboratorio e Prove pratiche sui temi trattati.
Decimo Modulo
DR. STEFANO CERA
- Comunicazione verbale e non verbale
- La capacità di ascolto
- L’empatia
- Gestire i conflitti in mediazione
- Come negoziare in mediazione
- Interazione comunicativa
- Gestione consensuale delle liti
- Laboratorio e prove pratich
Undicesimo Modulo
AVV. GIUSEPPE VALENTI, D.SSA ANGELA NATALE
- Aspetto storico, filosofico, antropologico e sociologico del conflitto e dei diversi modelli teorici e metodologici di gestione del conflitto
- La gestione del conflitto: leggere il conflitto, analizzarne i temi e la struttura
- L’approccio della prima scuola di Harvard: “Getting to Yes”
- Profili logico-argomentativi del conflitto
- La mediazione umanistica
- Esercitazioni pratiche e simulazione
Dodicesimo Modulo
AVV. GABRIELE FIORITO, AVV. GIUSEPPE VALENTI, DR.SSA ANGELA NATALE, AVV. MARIO VENTO, AVV. ADELE BONIFACIO, AVV. FRANCESCA ZACCHEO
- Simulazione di mediazione telematica con proposta
- Sessioni simulate di mediazione in presenza. con proposta
- Analisi delle dinamiche relazionali nella mediazione.
Tredicesimo Modulo
AVV. GABRIELE FIORITO, AVV. GIUSEPPE VALENTI, DR.SSA ANGELA NATALE, AVV. MARIO VENTO, AVV. ADELE BONIFACIO, AVV. FRANCESCA ZACCHEO
- Sessione simulate di mediazione mista.
- Sottoscrizione dei verbali nelle mediazioni telematiche e miste.
- Esercitazioni pratiche sulla mediazione in generale.
Quattordicesimo Modulo
Test Finale