Aggiornamento per mediatori civili e commerciali -18 ore Legal Professional Network

26 Settembre 2025

Descrizione del corso

Obbligo formativo per il mantenimento dell’iscrizione per i mediatori già accreditati e che richiedono conferma dell’iscrizione anche presso altri organismi privati e pubblici.

Gli Organismi di Mediazione pubblici e privati che intendono mantenere l’inserimento dell’iscrizione al Registro devono attestare per ciascun mediatore lo svolgimento di un corso di mediazione di aggiornamento straordinario della durata di 10 ore in linea con i contenuti e i requisiti contenuti del Decreto 24 ottobre 2023, n. 150.

Gli Organismi di mediazione pubblici e privati non possono quindi confermare l’iscrizione senza il preventivo aggiornamento dei propri mediatori.
Il presente corso soddisfa i requisiti di cui all’art. 42 delle disposizioni transitorie del d.m. 150.2023.

La frequentazione del corso è valida anche per l’assolvimento dell’obbligo formativo per il biennio di aggiornamento con scadenza il 31.12.2025.
Ai fini della conferma dell’accreditamento, l’attestato di frequenza dovrà essere conseguito, per scopi pratici, entro e non oltre il 10.6-2023


DEstinatari del corso

Il corso è organizzato dalla Legal Professional Network ed è rivolto esclusivamente ai mediatori già accreditati al Ministero della Giustizia, presso Organismi privati e pubblici


Docenti Corso

  • RESPONSABILE SCIENTIFICO: AVV. CIRA DI FEO
  • FORMATORI AREA TEORICA
    • AVV. CIRA DI FEO
    • AVV. GIUSEPPE VALENTI
    • AVV. GABRIELE FIORITO

Sede di Riferimento corso

Latina

Titolo conseguito

Al termine del corso sarà rilasciato l’attestato di frequenza del corso valido ai fini del mantenimento della richiesta di iscrizione presso il Ministero della Giustizia.


  • Iscriviti per essere aggiornato in tempo reale su tutte le iniziative Legal Professional Network

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
Attenzione !! Questo corso non è disponibile al momento

Richiedi Info sui Corsi

  •  In presenza
  •  Online
scrivi a formazione@legalprofessionalnetwork.org

Programma del corso

Modulo 1 – Quadro Normativo Integrato

asincrona

Settembre 26, 2025
  • Mediazione civile e commerciale: principi e procedura (D.Lgs. 28/2010, DM
    150/2024)
  • Sovraindebitamento: Legge 3/2012 e Codice della Crisi (D.Lgs. 14/2019)
  • Punti di contatto tra mediazione e composizione della crisi

Modulo 2 – Comunicazione e Conflitto nel Sovraindebitamento

Online

Ottobre 3, 2025
  • Dinamiche relazionali tra debitore e creditori
  • Tecniche di ascolto empatico e gestione delle emozioni
  • Il ruolo del mediatore come facilitatore della ristrutturazione del debito

Modulo 3 – Strumenti Operativi e Casi Pratici

online

Ottobre 10, 2025
  • Simulazioni di mediazione in contesti di sovraindebitamento
  • Analisi di casi reali: mediazione demandata e piani del consumatore
  • Redazione dell’accordo e valore esecutivo

Modulo 4 – Etica, Innovazione e Prospettive Future

online

Ottobre 17, 2025
  • Codice etico del mediatore e del gestore della crisi
  • Mediazione online e strumenti digitali per la gestione delle crisi
  • Prospettive di collaborazione tra organismi di mediazione e OCC
0
    0
    Your Cart
    Your cart is emptyReturn to Shop